Ammetto di essere stata per nulla presente su questo blog sia per impegni di lavoro che per altro ma soprattutto perché sono andata in vacanza nientepopodimento che a Bali!!!
Presto vi parlerò del mio viaggio in solitaria e di tutti gli acquisti fatti :-)
Un bacio
La Maletita
Blog di una ragazza che viaggia da sola, amante dello shopping intelligente, parsimoniosa di natura, con 24 tatuaggi (per adesso). Amo truccarmi ma so uscire di casa senza make up, vivo vicino a Saronno con due chihuahua. Indipendente, tranquilla e tenace. Niente scuse e muovi il culo.
venerdì 28 agosto 2015
mercoledì 24 giugno 2015
STARE A DIETA
Come ho scritto qualche post fa sono a dieta e non è per nulla facile seguirla perché spesso e volentieri mi viene voglia di mangiare dolci e non posso farlo.
Da quando abito da sola ho perso 8 kg e posso solo dire che non ci sono né sconti né scorciatoie: se si vuole dimagrire bisogna stare a dieta. Punto. Non ci sono altre soluzioni.
So bene che non è facile perché è una continua lotta ma io provo sempre a distrarmi facendo altro così da non pensare al cibo: pulisco casa, aggiorno il blog, mi metto a disegnare, telefono a mia madre, esco con le mie cagnoline.
Anzi per chi non avesse cani consiglio di prenderne uno per avere un motivo in più per uscire: poco importa se non ci siete tutto il giorno o se avete altri impegni; basta prenderne due di piccola taglia come ho fatto io così si fanno compagnia quando voi non ci siete.
Anche la mia vita sociale ne sta un po' risentendo perché non posso più andare al ristorante, a fare aperitivi o che altro, ma poco importa, io a metà Luglio ho la visita dall'endocrinologa e voglio essere dimagrita.
Mi mancano ancora 10 kg da perdere, a settembre riprendo la palestra e con calma sono certa di riuscire a raggiungere il mio obiettivo.
Una cosa bella di stare a dieta è che poi, una volta abituata, non riesci più a mangiare certe porcherie che prima adoravi, anzi ti chiedi come facevi ad apprezzarle così tanto.
In questi giorni deve anche arrivarmi il ciclo e quindi sono gonfia da sembrare la zia di Harry Potter, ho voglia di mangiare cioccolato ma devo resistere ed essere paziente.
Adesso torno al mio lavoro
A presto
La Maletita
Da quando abito da sola ho perso 8 kg e posso solo dire che non ci sono né sconti né scorciatoie: se si vuole dimagrire bisogna stare a dieta. Punto. Non ci sono altre soluzioni.
So bene che non è facile perché è una continua lotta ma io provo sempre a distrarmi facendo altro così da non pensare al cibo: pulisco casa, aggiorno il blog, mi metto a disegnare, telefono a mia madre, esco con le mie cagnoline.
Anzi per chi non avesse cani consiglio di prenderne uno per avere un motivo in più per uscire: poco importa se non ci siete tutto il giorno o se avete altri impegni; basta prenderne due di piccola taglia come ho fatto io così si fanno compagnia quando voi non ci siete.
Anche la mia vita sociale ne sta un po' risentendo perché non posso più andare al ristorante, a fare aperitivi o che altro, ma poco importa, io a metà Luglio ho la visita dall'endocrinologa e voglio essere dimagrita.
Mi mancano ancora 10 kg da perdere, a settembre riprendo la palestra e con calma sono certa di riuscire a raggiungere il mio obiettivo.
Una cosa bella di stare a dieta è che poi, una volta abituata, non riesci più a mangiare certe porcherie che prima adoravi, anzi ti chiedi come facevi ad apprezzarle così tanto.
In questi giorni deve anche arrivarmi il ciclo e quindi sono gonfia da sembrare la zia di Harry Potter, ho voglia di mangiare cioccolato ma devo resistere ed essere paziente.
Adesso torno al mio lavoro
A presto
La Maletita
Etichette:
ciclo,
cioccolato,
dieta,
dimagrire,
dolci,
Harry Potter,
peso
martedì 23 giugno 2015
SALDI, SALDI, SALDI
Si aspettano due volte l'anno e sempre molto trepidanti: ma sono loro, ovviamente...i saldi!!
Spesso e volentieri, facendosi tentare dal prezzo ribassato, si comprano delle cose che poi finiscono nell'angolo più remoto del nostro armadio.
Il risultato è che abbiamo speso dei soldi per qualcosa che non usiamo e che potevamo invece impiegare per comprare altro che invece ci è più utile o più si addice al nostro stile.
Io da qualche anno a questa parte per evitare che questo accada compilo una whishlist o anche lista dei desideri, nella quale annoto tutto quello che vorrei avere e poi inizia la ricerca su Internet o nei negozi per trovare al prezzo più basso.
Per evitare la ressa in genere preferisco comprare da Internet, tanto ora moltissimi venditori hanno già iniziato a scontare la merce anche del 50% spesso talvolta offrendo anche la spesa gratuita, quindi se si conosce la taglia dell'articolo perché impazzire tra la folla e non ordinare direttamente da casa?
Io sto aspettando due vestiti di Denny Rose, marca che indosso da quando ero alle superiori e che non ho mai abbandonato e ora sto corteggiando delle scarpe di Giancarlo Paoli, Islo e Kammi, insieme a un paio di completini di Intimissimi e degli occhiali da sole della Vogue.
Non mancheranno sicuramente almeno due borse di Braccialini, ormai uso praticamente solo quelle.
Un altro segreto importante per risparmiare è non avere mai fretta specie per i capi venduti nelle grosse catene di distribuzione come Intimissimi e Yamamay, insomma se non si trova in un negozio basta andare in un altro e il gioco è fatto.
Anche la Denny Rose è molto diffusa, infatti io spesso mi provo gli articoli nei negozi per poi appuntarmi la taglia e acquistare i capi al miglior prezzo su Internet o quando il negozio online fa le svendite.
Adesso che sono dimagrita alcuni vestiti mi sono diventati larghi e credo che tra non molto sarò costretta a venderli perché non potrò più metterli.
Per i costumi invece non ho sconti poiché porto solamente quelli della Tezuk e quella marca non fa sconti manco a morire, ma credetemi che valgono ogni centesimo pagato perché la qualità è fantastica.
Al momento ho deciso di tralasciare gli acquisti beauty perché ho saputo che a Settembre arriveranno la Smoked della Urban Decay e la semi-sweet bar di Too Faced, poi ad essere onesta ho già molti cosmetici e ho anche la testa per Bali, la mia prossima meta delle vancanze, dove sicuramente non penso di truccarmi, come dico sempre non sono una make-up dipendente (so che molti ragazzi mi amano per questo perché non sono costretti a lunghe attese).
Detto questo ci sentiamo al prossimo post che vorrei parlarvi di Alghero
La Maletita
Spesso e volentieri, facendosi tentare dal prezzo ribassato, si comprano delle cose che poi finiscono nell'angolo più remoto del nostro armadio.
Il risultato è che abbiamo speso dei soldi per qualcosa che non usiamo e che potevamo invece impiegare per comprare altro che invece ci è più utile o più si addice al nostro stile.
Io da qualche anno a questa parte per evitare che questo accada compilo una whishlist o anche lista dei desideri, nella quale annoto tutto quello che vorrei avere e poi inizia la ricerca su Internet o nei negozi per trovare al prezzo più basso.
Per evitare la ressa in genere preferisco comprare da Internet, tanto ora moltissimi venditori hanno già iniziato a scontare la merce anche del 50% spesso talvolta offrendo anche la spesa gratuita, quindi se si conosce la taglia dell'articolo perché impazzire tra la folla e non ordinare direttamente da casa?
Io sto aspettando due vestiti di Denny Rose, marca che indosso da quando ero alle superiori e che non ho mai abbandonato e ora sto corteggiando delle scarpe di Giancarlo Paoli, Islo e Kammi, insieme a un paio di completini di Intimissimi e degli occhiali da sole della Vogue.
Non mancheranno sicuramente almeno due borse di Braccialini, ormai uso praticamente solo quelle.
Un altro segreto importante per risparmiare è non avere mai fretta specie per i capi venduti nelle grosse catene di distribuzione come Intimissimi e Yamamay, insomma se non si trova in un negozio basta andare in un altro e il gioco è fatto.
Anche la Denny Rose è molto diffusa, infatti io spesso mi provo gli articoli nei negozi per poi appuntarmi la taglia e acquistare i capi al miglior prezzo su Internet o quando il negozio online fa le svendite.
Adesso che sono dimagrita alcuni vestiti mi sono diventati larghi e credo che tra non molto sarò costretta a venderli perché non potrò più metterli.
Per i costumi invece non ho sconti poiché porto solamente quelli della Tezuk e quella marca non fa sconti manco a morire, ma credetemi che valgono ogni centesimo pagato perché la qualità è fantastica.
Al momento ho deciso di tralasciare gli acquisti beauty perché ho saputo che a Settembre arriveranno la Smoked della Urban Decay e la semi-sweet bar di Too Faced, poi ad essere onesta ho già molti cosmetici e ho anche la testa per Bali, la mia prossima meta delle vancanze, dove sicuramente non penso di truccarmi, come dico sempre non sono una make-up dipendente (so che molti ragazzi mi amano per questo perché non sono costretti a lunghe attese).
Detto questo ci sentiamo al prossimo post che vorrei parlarvi di Alghero
La Maletita
Etichette:
braccialini,
denny rose,
e-commerce,
eBay,
intimissimi,
make up,
risparmio,
saldi,
tezuk,
vacanze,
vogue,
yamamay
lunedì 22 giugno 2015
MI SENTO CONFUSA
Sto attraversando un periodo molto stagnante, non dico brutto perché le cose brutte sono ben altre e a me grazie al cielo non sono accadute, ma sento un'aria di grande crisi e precarietà che a momenti mi soffoca.
Non so cosa fare nella mia vita, non so quale sarà il futuro e non so nemmeno cosa mi piace fare a dirla tutta.
Mi sono preposta degli obiettivi ma al momento sono in stand by e non sto raccogliendo ancora i frutti del mio lavoro.
Ma non per questo ho voglia di demoralizzarmi (so bene che sarebbe peggio), ma anzi sono ancora più curiosa di vedere cosa ne uscirà fuori da tutto questo lavorare su me stessa.
Sono anche spesso messa a dura prova dal fatto che sono completamente assorbita dal lavoro e la mia vita sociale è praticamente pari a zero e che la mia famiglia abita piuttosto distante da casa mia, quindi posso solo contare sulle mie chihuahua e su me stessa.
Se penso a cosa mi piace e vorrei fare nella mia vita mi salta in mente un marasma di cose dalle quali è ben difficile uscirne e trovo anche complicato districarmi da tutto questo caos.
Adesso penserò a passare una bella estate, a fare dei progetti e poi si vedrà, io sono abituata a risolvere un problema alla volta.
Ovviamente si accettano suggerimenti
A presto
La Maletita
Non so cosa fare nella mia vita, non so quale sarà il futuro e non so nemmeno cosa mi piace fare a dirla tutta.
Mi sono preposta degli obiettivi ma al momento sono in stand by e non sto raccogliendo ancora i frutti del mio lavoro.
Ma non per questo ho voglia di demoralizzarmi (so bene che sarebbe peggio), ma anzi sono ancora più curiosa di vedere cosa ne uscirà fuori da tutto questo lavorare su me stessa.
Sono anche spesso messa a dura prova dal fatto che sono completamente assorbita dal lavoro e la mia vita sociale è praticamente pari a zero e che la mia famiglia abita piuttosto distante da casa mia, quindi posso solo contare sulle mie chihuahua e su me stessa.
Se penso a cosa mi piace e vorrei fare nella mia vita mi salta in mente un marasma di cose dalle quali è ben difficile uscirne e trovo anche complicato districarmi da tutto questo caos.
Adesso penserò a passare una bella estate, a fare dei progetti e poi si vedrà, io sono abituata a risolvere un problema alla volta.
Ovviamente si accettano suggerimenti
A presto
La Maletita
domenica 21 giugno 2015
FOTOGRAFI LADRI
Mea culpa se per quasi tre settimane sono sparita trascurando questo blog appena nato ma tra le vacanze ad Alghero, lavoro e impegni vari non ho avuto tempo e voglia di aggiornarlo.
Prima sono venuti a casa mia i miei genitori e mio nipote per chiedermi se potevo fargli stampare delle foto della sua prima comunione poiché il fotografo che ha scattato le foto chiede ben 2, 5 euro a foto.
Va bene che siamo in pieno periodo di crisi, va bene che bisogna guadagnare, ma far pagare 2,5 euro a foto mi sembra una grandissima ladrata.
Così mi sono fatta lasciare il sito con le foto e le farò stampare da Photobox, è un sito dove ci si può far stampare le foto davvero su tutto pagando tutto a prezzi ragionevoli.
Inoltre è un sito che ha sempre promozioni, quindi si risparmia sempre tantissimo, è sufficiente iscriversi alla loro news letter per ricevere gli aggiornamenti.
Hanno anche un call center in italiano in caso di problemi con gli ordini, io per far stampare le foto del Sudafrica mi sono rivolta a loro e mi sono trovata benissimo.
Infine, scaricando la loro app sul cellulare e inserendo il codice APP2515 , si hanno anche 25 stampe in omaggio, mica male no?
Visto che ci sono farò stampare alcune foto delle mie cagnoline e di Alghero perché io adoro sfogliare gli album fotografici piuttosto che guardarle direttamente dal PC, mi fanno affiorare meglio i ricordi dei bei momenti passati.
Adesso finisco un lavoro al PC promettendovi di essere più presente su questo blog
A presto
La Maletita
Prima sono venuti a casa mia i miei genitori e mio nipote per chiedermi se potevo fargli stampare delle foto della sua prima comunione poiché il fotografo che ha scattato le foto chiede ben 2, 5 euro a foto.
Va bene che siamo in pieno periodo di crisi, va bene che bisogna guadagnare, ma far pagare 2,5 euro a foto mi sembra una grandissima ladrata.
Così mi sono fatta lasciare il sito con le foto e le farò stampare da Photobox, è un sito dove ci si può far stampare le foto davvero su tutto pagando tutto a prezzi ragionevoli.
Inoltre è un sito che ha sempre promozioni, quindi si risparmia sempre tantissimo, è sufficiente iscriversi alla loro news letter per ricevere gli aggiornamenti.
Hanno anche un call center in italiano in caso di problemi con gli ordini, io per far stampare le foto del Sudafrica mi sono rivolta a loro e mi sono trovata benissimo.
Infine, scaricando la loro app sul cellulare e inserendo il codice APP2515 , si hanno anche 25 stampe in omaggio, mica male no?
Visto che ci sono farò stampare alcune foto delle mie cagnoline e di Alghero perché io adoro sfogliare gli album fotografici piuttosto che guardarle direttamente dal PC, mi fanno affiorare meglio i ricordi dei bei momenti passati.
Adesso finisco un lavoro al PC promettendovi di essere più presente su questo blog
A presto
La Maletita
Etichette:
comunione,
foto,
fotografie,
photobox,
promozioni,
ricordi,
ricorrenze,
risparmio,
sconti,
vacanze
venerdì 22 maggio 2015
PERCHE' PAGARE UNA COSA SE LA SI PUO' AVERE GRATIS?
Questa è una frase che mi ripeto tipo mantra ogni volta che voglio avere qualcosa.
Da qualche giorno a questa parte è il caso delle amarene: al mercato non le vendono e a pochi metri da casa mia c'è un albero dove abbondano.
Quindi dopo averle piluccate direttamente da lì oggi ho deciso di munirmi di sacchetto di plastica per prenderne una bella quantità da mangiare comodamente a casa, tanto le ho prese dagli alberi che danno sulla strada e nessuno può quindi dirmi niente.
Ne avrò raccolte almeno 2 kg, ho riempito una grossa ciotola che ho a casa e l'ho messa in bella vista in cucina, sono da sempre convinta che le ciliegie diano subito allegria.
Le ciliegie e le amarene sono di gran lunga i miei frutti preferiti, per poi seguire con melone, pesche noci, fragole e albicocche.
L'anguria preferisco mangiarla frullata con ghiaccio e dolcificata, ho preso spunto da una ricetta brasiliana e non è per niente male, io suggerisco sempre a tutti di provarla, è facile: prendete una fetta d'anguria priva di semi, dei cubetti di ghiaccio, dello zucchero (io uso il dolcificante), mettete tutto nel frullatore per qualche istante e il gioco è fatto.
Adesso vado che tra poco ho un impegno
A presto
La Maletita
Da qualche giorno a questa parte è il caso delle amarene: al mercato non le vendono e a pochi metri da casa mia c'è un albero dove abbondano.
Quindi dopo averle piluccate direttamente da lì oggi ho deciso di munirmi di sacchetto di plastica per prenderne una bella quantità da mangiare comodamente a casa, tanto le ho prese dagli alberi che danno sulla strada e nessuno può quindi dirmi niente.
Ne avrò raccolte almeno 2 kg, ho riempito una grossa ciotola che ho a casa e l'ho messa in bella vista in cucina, sono da sempre convinta che le ciliegie diano subito allegria.
Le ciliegie e le amarene sono di gran lunga i miei frutti preferiti, per poi seguire con melone, pesche noci, fragole e albicocche.
L'anguria preferisco mangiarla frullata con ghiaccio e dolcificata, ho preso spunto da una ricetta brasiliana e non è per niente male, io suggerisco sempre a tutti di provarla, è facile: prendete una fetta d'anguria priva di semi, dei cubetti di ghiaccio, dello zucchero (io uso il dolcificante), mettete tutto nel frullatore per qualche istante e il gioco è fatto.
Adesso vado che tra poco ho un impegno
A presto
La Maletita
mercoledì 20 maggio 2015
LIPSTICK IS MY VICE
Se c'è un cosmetico che ho sempre amato, che amo e che amerò più tutti è proprio lui: il rossetto.
Mi piace averne tanti e di colori diversi, quando lo metto mi tira sempre su il morale, secondo me ha qualcosa di magico.
Per fortuna ho delle belle labbra (naturali specifico) e quindi posso permettermi molti colori, specialmente il rosso che è il mio preferito in tutte le sue tonalità: fragola, lampone, lacca, mattone e chi più ne ha più ne metta.
Mi piacciono tanto i rossetti a lunga tenuta e no-transfer, quelli che durano poco o che lasciano segni su tazze etc non fanno davvero per me.
Se entro in negozi come Sephora, Kiko o Wycon state certi che la prima cosa che faccio è dirigermi verso gli espositori dei rossetti e 99 su 100 ne esco da lì con almeno uno.
Domenica scorsa c'era lo sconto del 30% per il primo acquisto agli iscritto su Kiko Rewards, io lo ero già ma volevo comprarmi dei nuovi rossetti, così vi confesso che l'ho fatta sporca: mi sono re iscritta con un nome diverso, sono andata in un negozio dove non mi conosceva nessuna commessa e ho avuto il mio sconto.
Anche durante i miei viaggi mi piace curiosare nei vari magazzini e profumerie per cercare qualche bel rossettino da comprare, a New York per esempio ho fatto incetta di rossetti MAC approfittando del costo inferiore, a Londra ho trovato invece i Barry M fantasticamente pigmentati.
In anni che mi trucco ho capito che non è detto che un buon rossetto debba per forza costare una fortuna: ci sono delle marche costose come la Chanel che secondo me non valgono il costo mentre magari marche più abbordabili come la Kiko ha in commercio dei rossetti molto validi.
Io per evitare fregature faccio così se posso: mi provo il rossetto sulle labbra e vado a fare un giro; nel mentre provo a maltrattarlo un po' per esempio mangiando e bevendoci sopra, se resiste allora torno in negozio e lo compro.
I rossetti che preferisco sono i seguenti:
- Kiko Unlimited Stylo del modico costo di 6,90 Euro
- Wycon Lip Tattoo che mio malgrado hanno tolto dal commercio perché era in edizione limitata
- Sephora Outrageous Rossetto costa 14,90 Euro e viene via sfregando per almeno 10 minuti con lo struccante
Ovviamente accetto suggerimenti, mi piace provare nuove marche
A presto
La Maletita
Mi piace averne tanti e di colori diversi, quando lo metto mi tira sempre su il morale, secondo me ha qualcosa di magico.
Per fortuna ho delle belle labbra (naturali specifico) e quindi posso permettermi molti colori, specialmente il rosso che è il mio preferito in tutte le sue tonalità: fragola, lampone, lacca, mattone e chi più ne ha più ne metta.
Mi piacciono tanto i rossetti a lunga tenuta e no-transfer, quelli che durano poco o che lasciano segni su tazze etc non fanno davvero per me.
Se entro in negozi come Sephora, Kiko o Wycon state certi che la prima cosa che faccio è dirigermi verso gli espositori dei rossetti e 99 su 100 ne esco da lì con almeno uno.
Domenica scorsa c'era lo sconto del 30% per il primo acquisto agli iscritto su Kiko Rewards, io lo ero già ma volevo comprarmi dei nuovi rossetti, così vi confesso che l'ho fatta sporca: mi sono re iscritta con un nome diverso, sono andata in un negozio dove non mi conosceva nessuna commessa e ho avuto il mio sconto.
Anche durante i miei viaggi mi piace curiosare nei vari magazzini e profumerie per cercare qualche bel rossettino da comprare, a New York per esempio ho fatto incetta di rossetti MAC approfittando del costo inferiore, a Londra ho trovato invece i Barry M fantasticamente pigmentati.
In anni che mi trucco ho capito che non è detto che un buon rossetto debba per forza costare una fortuna: ci sono delle marche costose come la Chanel che secondo me non valgono il costo mentre magari marche più abbordabili come la Kiko ha in commercio dei rossetti molto validi.
Io per evitare fregature faccio così se posso: mi provo il rossetto sulle labbra e vado a fare un giro; nel mentre provo a maltrattarlo un po' per esempio mangiando e bevendoci sopra, se resiste allora torno in negozio e lo compro.
I rossetti che preferisco sono i seguenti:
- Kiko Unlimited Stylo del modico costo di 6,90 Euro
- Wycon Lip Tattoo che mio malgrado hanno tolto dal commercio perché era in edizione limitata
- Sephora Outrageous Rossetto costa 14,90 Euro e viene via sfregando per almeno 10 minuti con lo struccante
Ovviamente accetto suggerimenti, mi piace provare nuove marche
A presto
La Maletita
Etichette:
Barry M,
beauty,
Kiko,
lipstick,
lunga tenuta,
MAC,
no transfer,
rossetto,
Sephora,
shopping,
wycon
lunedì 18 maggio 2015
LA MIA ZIA SUORA
Ieri pomeriggio sono venuti a trovarmi i miei genitori, mio nipote di 9 anni (ormai se sa che devono farmi visita si aggrega sempre) e soprattutto una delle mie zie suore.
Lei vive a Perugia in un convento di suore francescane ma con la scusa della comunione di mio nipote è riuscita a venire a Milano ospite a casa dei miei.
In questi giorni sta dormendo nella mia ormai ex cameretta e come al suo solito si è messa a frugare nei cassetti (so che non si fa ma lei lo fa con simpatica curiosità e glielo lascio fare) trovando una vecchia fotocamera che avevo lasciato lì.
Ieri si è presentata a casa mia con quella fotocamera chiedendomi tra le righe se gliela potevo regalare perché la sua gliel'hanno rubata in aereo.
Così siamo scese nel mio garage (ha voluto vedere anche quello) e le ho trovato il suo caricabatterie mandandola via contenta del suo nuovo bottino di guerra (tanto quella fotocamera non la consideravo da tempo e non me ne facevo nulla).
Sono molto legata a questa zia, è una molto in gamba, è stata missionaria in Perù per 20 anni, ha viaggiato tantissimo e ha un senso pratico allucinante, diciamo che ho preso molto da lei e ieri alcuni conoscenti vedendoci insieme in un selfie mi hanno detto che ci assomigliamo molto anche fisicamente, cosa che io non avevo mai notato.
Lei mi ha anche insegnato a fare la valigia in modo pratico per chiuderla senza dovermi sedere sopra, dice che basta appiattire i vestiti il più possibile e il gioco è fatto.
Un'altra qualità che ho imparato da lei è il risparmio: se le serve una cosa lei prima di acquistarla gira per vari negozi per trovarla al miglior prezzo.
Io ovviamente faccio questo in versione telematica, lei è del 1938 e non sa usare per nulla il PC.
Ieri dopo anni mi è caduto un mito: ho una tartaruga di terra ed eravamo tutti convinti che fosse una femmina, tanto che era stata anche chiamata Margherita, ma mia zia vedendola mi ha detto: "Guarda che è un maschio", così ora devo anche cambiargli nome, ovviamente si accettano suggerimenti.
Ad ogni modo mi ha fatto piacere che sia venuta a trovarmi, da bambina uscivo sempre con lei e ci scrivevamo le lettere.
Ieri poi ha visto le mie cagnoline ed è andata in brodo di giuggiole: non ha fatto altro che prendersele in braccio e spupazzarsele, ci ha anche detto che se vogliamo andare qualche giorno a Perugia siamo le benvenute (tanto le mie due piccoline sono abituate a viaggiare in treno e si adattano davvero a tutto).
Adesso torno al lavoro,
A presto
La Maletita
Lei vive a Perugia in un convento di suore francescane ma con la scusa della comunione di mio nipote è riuscita a venire a Milano ospite a casa dei miei.
In questi giorni sta dormendo nella mia ormai ex cameretta e come al suo solito si è messa a frugare nei cassetti (so che non si fa ma lei lo fa con simpatica curiosità e glielo lascio fare) trovando una vecchia fotocamera che avevo lasciato lì.
Ieri si è presentata a casa mia con quella fotocamera chiedendomi tra le righe se gliela potevo regalare perché la sua gliel'hanno rubata in aereo.
Così siamo scese nel mio garage (ha voluto vedere anche quello) e le ho trovato il suo caricabatterie mandandola via contenta del suo nuovo bottino di guerra (tanto quella fotocamera non la consideravo da tempo e non me ne facevo nulla).
Sono molto legata a questa zia, è una molto in gamba, è stata missionaria in Perù per 20 anni, ha viaggiato tantissimo e ha un senso pratico allucinante, diciamo che ho preso molto da lei e ieri alcuni conoscenti vedendoci insieme in un selfie mi hanno detto che ci assomigliamo molto anche fisicamente, cosa che io non avevo mai notato.
Lei mi ha anche insegnato a fare la valigia in modo pratico per chiuderla senza dovermi sedere sopra, dice che basta appiattire i vestiti il più possibile e il gioco è fatto.
Un'altra qualità che ho imparato da lei è il risparmio: se le serve una cosa lei prima di acquistarla gira per vari negozi per trovarla al miglior prezzo.
Io ovviamente faccio questo in versione telematica, lei è del 1938 e non sa usare per nulla il PC.
Ieri dopo anni mi è caduto un mito: ho una tartaruga di terra ed eravamo tutti convinti che fosse una femmina, tanto che era stata anche chiamata Margherita, ma mia zia vedendola mi ha detto: "Guarda che è un maschio", così ora devo anche cambiargli nome, ovviamente si accettano suggerimenti.
Ad ogni modo mi ha fatto piacere che sia venuta a trovarmi, da bambina uscivo sempre con lei e ci scrivevamo le lettere.
Ieri poi ha visto le mie cagnoline ed è andata in brodo di giuggiole: non ha fatto altro che prendersele in braccio e spupazzarsele, ci ha anche detto che se vogliamo andare qualche giorno a Perugia siamo le benvenute (tanto le mie due piccoline sono abituate a viaggiare in treno e si adattano davvero a tutto).
Adesso torno al lavoro,
A presto
La Maletita
venerdì 15 maggio 2015
VOGLIA DI SHOPPING
Questo tempaccio di certo non mi invoglia ad uscire e mi mette una discreta tristezza, così ho deciso di collegarmi ad Internet (ma quanto lo benedico!!) per fare un po' di shopping online.
Anche se ho una quantità di cosmetici pari a truccare un intero reggimento di modelle oggi ho proprio voglia di nuovi cosmetici.
Sono andata sul sito della Wycon (www.wyconcosmetics.com) e ho comprato tre cosucce approfittando della spesa gratuita con un ordine superiore ai 20 Euro (hanno pure la loro card per accumulare punti e io ce l'ho):
- Il velvet lips nr 7 Sangria, quando ero a Padova l'ho provato e me ne sono letteralmente innamorata;
- Il kit stencil per sopracciglia, che sia la volta buona che dia loro una sistemata visto che le ho sempre in disordine;
E' un peccato che in Lombardia non ci siano negozi della Wycon perché molti articoli sono buoni e accattivanti.
Non contenta adesso sono sul sito della BH Cosmetics tedesco per approfittare degli sconti che ci sono in questi giorni (www.bhcosmetics.de se volete cimentarvi anche voi con le traduzioni).
Il sito spedisce anche in Italia (le spese sono 13 Euro) e si può evitare di ordinare dagli States con eventuale pagamento del dazio doganale.
Inoltre adesso se spendi almeno 25 Euro hai anche un regalo a sorpresa, quasi quasi un ordine lo faccio anch'io.
Ci sono pure un sacco di palette tanto in voga negli anni 80 che guardavo sempre con ammirazione...ho capito che devo smettere di guardare Instagram perché scopro sempre nuove cose e la voglia di averle aumenta.
Adesso vado a mangiare che è meglio
A presto
La Maletita
Anche se ho una quantità di cosmetici pari a truccare un intero reggimento di modelle oggi ho proprio voglia di nuovi cosmetici.
Sono andata sul sito della Wycon (www.wyconcosmetics.com) e ho comprato tre cosucce approfittando della spesa gratuita con un ordine superiore ai 20 Euro (hanno pure la loro card per accumulare punti e io ce l'ho):
- Il velvet lips nr 7 Sangria, quando ero a Padova l'ho provato e me ne sono letteralmente innamorata;
- Il kit stencil per sopracciglia, che sia la volta buona che dia loro una sistemata visto che le ho sempre in disordine;
E' un peccato che in Lombardia non ci siano negozi della Wycon perché molti articoli sono buoni e accattivanti.
Non contenta adesso sono sul sito della BH Cosmetics tedesco per approfittare degli sconti che ci sono in questi giorni (www.bhcosmetics.de se volete cimentarvi anche voi con le traduzioni).
Il sito spedisce anche in Italia (le spese sono 13 Euro) e si può evitare di ordinare dagli States con eventuale pagamento del dazio doganale.
Inoltre adesso se spendi almeno 25 Euro hai anche un regalo a sorpresa, quasi quasi un ordine lo faccio anch'io.
Ci sono pure un sacco di palette tanto in voga negli anni 80 che guardavo sempre con ammirazione...ho capito che devo smettere di guardare Instagram perché scopro sempre nuove cose e la voglia di averle aumenta.
Adesso vado a mangiare che è meglio
A presto
La Maletita
giovedì 14 maggio 2015
TINTARELLA PRE-PARTENZA
Tra nemmeno un mese partirò per Alghero (lo straniero però non ci sarà perché come al solito andrò da sola) e oggi senza manco volerlo ho cominciato ad abbronzarmi.
La settimana scorsa ho ordinato su eBay un armadio portascope in metallo poiché nel corso di pochi mesi il vento me ha distrutti due in plastica.
Il corriere è arrivato poco dopo mezzogiorno, per fortuna è stato un baldo giovane che gentilmente mi ha portato fin dentro casa quel pacco così ingombrante, così appena finito di mangiare mi sono messa all'opera per montarlo (anche perché averlo per casa sarebbe stato un vero impiccio, già ce l'ho piccola, ci mancano solo fardelli in mezzo ai piedi).
Ci ho messo più di tre ore, il fai da te non è proprio nella mia indole, mi sono rovinata la manicure che ieri mi ero fatta con tanto amore e mi sono escoriata la mano destra a furia di usare il cacciavite.
Ma almeno adesso ho un posto dove mettere le scope senza che mi diano fastidio nell'antibagno.
L'armadio ha pure tre ripiani e per verificare che reggessero ho fatto la prova mettendoci su una delle mie chihui (ovviamente non era contenta di farmi da cavia ma l'ho subito fatta scendere appena finita la prova).
Dovrei anche montare tre scaffali dell'Ikea per il box ma lascerò l'onore a mio padre o al mio amico, io col cavolo che mi metto ancora a smanettare con i cacciaviti.
Una volta finito il lavoraccio sono entrata in casa e ho notato che il mio viso ha assunto un bel colorito, almeno il montaggio di quel diabolico armadio ha portato qualcosa di positivo.
Poi per fortuna mi è arrivato anche il pacco della Sephora contenente degli smalti e la Sugar Pop palette della Too Faced, è piccola ma davvero carinissima, ci sono anche tre suggerimenti su come truccarsi con quei colori.
Adesso torno a sistemare il lavoro e su sito della Wycon, oggi ho proprio voglia di viziarmi un po' per la fatica fatta prima,
A presto
La Maletita
La settimana scorsa ho ordinato su eBay un armadio portascope in metallo poiché nel corso di pochi mesi il vento me ha distrutti due in plastica.
Il corriere è arrivato poco dopo mezzogiorno, per fortuna è stato un baldo giovane che gentilmente mi ha portato fin dentro casa quel pacco così ingombrante, così appena finito di mangiare mi sono messa all'opera per montarlo (anche perché averlo per casa sarebbe stato un vero impiccio, già ce l'ho piccola, ci mancano solo fardelli in mezzo ai piedi).
Ci ho messo più di tre ore, il fai da te non è proprio nella mia indole, mi sono rovinata la manicure che ieri mi ero fatta con tanto amore e mi sono escoriata la mano destra a furia di usare il cacciavite.
Ma almeno adesso ho un posto dove mettere le scope senza che mi diano fastidio nell'antibagno.
L'armadio ha pure tre ripiani e per verificare che reggessero ho fatto la prova mettendoci su una delle mie chihui (ovviamente non era contenta di farmi da cavia ma l'ho subito fatta scendere appena finita la prova).
Dovrei anche montare tre scaffali dell'Ikea per il box ma lascerò l'onore a mio padre o al mio amico, io col cavolo che mi metto ancora a smanettare con i cacciaviti.
Una volta finito il lavoraccio sono entrata in casa e ho notato che il mio viso ha assunto un bel colorito, almeno il montaggio di quel diabolico armadio ha portato qualcosa di positivo.
Poi per fortuna mi è arrivato anche il pacco della Sephora contenente degli smalti e la Sugar Pop palette della Too Faced, è piccola ma davvero carinissima, ci sono anche tre suggerimenti su come truccarsi con quei colori.
Adesso torno a sistemare il lavoro e su sito della Wycon, oggi ho proprio voglia di viziarmi un po' per la fatica fatta prima,
A presto
La Maletita
Etichette:
abbronzatura,
armadio,
fai da te,
faidate,
make up,
manicure,
palette,
Sephora,
smalto,
Too Faced
mercoledì 13 maggio 2015
SUDAFRICA - Parco Della Table Mountain e Boulders Beach-
Il giorno successivo alla mia disavventura della valigia mi sono dovuta alzare piuttosto presto per andare a visitare il parco della Table Mountain e Boulders Beach, ossia la famosa spiaggia con i pinguini.
Nel pulmino con me c'erano altri turisti del Nord Europa piuttosto simpatici, così il tragitto è stato piacevole perché abbiamo potuto parlare.
Mentre stavamo raggiungendo il parco della Table Mountain abbiamo fatto delle brevi soste per vedere dei paesaggi e delle spiagge meravigliose, giusto per fare qualche bella foto.
Appena entrati nell'area della Table Mountain la guida ci ha raccomandato di non andare in giro con il cibo per la grande presenza di babbuini lungo la strada (peccato che non sia riuscita a fotografarne nemmeno uno, ho solo intravisto una famiglia ma il pulmino passava veloce e non ho fatto in tempo a fare nessuna foto).
Ci ha inoltre spiegato che chi abita in quella zona deve sempre chiudere a chiave tutte le porte perché queste scimmie sono capaci di aprile per entrare in casa e fare razzia della dispensa.
La sfortuna è che non si può nemmeno sparare perché sono animali protetti; non gli si può nemmeno dare del cibo per non prendere una multa, il babbuino non è certo un essere amichevole (in quei pochi istanti che li ho visti avevano un non so che di minaccioso nello sguardo).
La prima sosta è stata per vedere Capo Di Buona Speranza, è semplicemente una scogliera con il mare, c'è solamente il cartello con la scritta sia in inglese che in afrikaans, io ho preferito fare l'alternativa facendo la foto vicino al cartello scritto in quest'ultima lingua.
Dopo questa visione oceanica siamo stati portati in un ristorante (io ho mangiato insieme a una famiglia danese che mi ha chiesto se si poteva unire a me) e lasciati liberi di prendere la funivia ed essere portati su a vedere il faro (il tragitto si sarebbe anche potuto fare a piedi ma visto il gran caldo ho preferito evitare), visitare lo shop o riposarsi.
Verso le 15 ci siamo diretti a visitare Boulders Beach, ossia la spiaggia dei pinguini: qui si poteva scegliere se vedere la spiaggia con i pinguini a pagamento o se vederli gratuitamente lungo tutto il parco, io ho preferito l'ultima opzione, tanto sono presenti ovunque e non è per nulla difficile scovarli e fotografarli, ma guai a provare a toccarli perché per quanto possano avere un aspetto carino sono piuttosto scontrosi e provano a beccare se infastiditi, vicino a me c'era un signore italiano che ha provato ad accarezzarne uno e a momenti non ci rimetteva un dito.
Boulders Beach è poi piena di gelaterie, così ne ho approfittato per comprarne uno, era abbondante e buono ma non come quello italiano (su certe cose sono un'autentica rompiscatole), mi sono buttata sul cioccolato e ciocco-menta.
Durante la mia visita ho anche fotografato un animale che non sono ancora riuscita a capire che cos'è, pare una specie di coniglio ma non mi sbilancio troppo.
Abbiamo fatto ritorno in hotel verso le 17, io sono corsa a comprarmi degli altri vestiti per prudenza, sia mai che rimanessi ancora un giorno senza valigia, mi sono innamorata di un vestitino zebrato che non credo butterò via facilmente.
Per fortuna verso le 19 mi è arrivata una chiamata dalla reception per comunicarmi che a minuti sarebbe salito in camera il facchino per consegnarmi valigia ritardataria: finalmente avrei potuto usare i miei vestiti senza dovermi scapicollare tra negozi ed escursioni, che meraviglia!!
Ma dato che le sfighe si susseguono, ho anche avuto bisogno di un bancomat: quello dell'hotel era fuori uso e quello vicino non riconosceva la mia carta (in Sudafrica non tutti i bancomat sono riconosciuti da tutti gli sportelli, tenetene conto).
La sera l'ho passata nel ristorante sotto l'albergo, ero stanca morta e non avevo voglia di stare troppo in giro, inoltre viaggiando da sola non mi fido ad andare in giro al buio (ecco perché forse ho ancora la testa attaccata al collo).
Ho avuto la prova che avevo ragione quando un addetto dell'hotel mi ha scortata al bancomat vicino vicino al quale c'erano delle persone dall'aspetto per nulla raccomandabile.
Sono anche andata a letto piuttosto presto perché la mattina successiva mi sarei dovuta alzare alle 6 per andare fuori Città Del Capo a vedere i big five.
Nel pulmino con me c'erano altri turisti del Nord Europa piuttosto simpatici, così il tragitto è stato piacevole perché abbiamo potuto parlare.
Mentre stavamo raggiungendo il parco della Table Mountain abbiamo fatto delle brevi soste per vedere dei paesaggi e delle spiagge meravigliose, giusto per fare qualche bella foto.
Appena entrati nell'area della Table Mountain la guida ci ha raccomandato di non andare in giro con il cibo per la grande presenza di babbuini lungo la strada (peccato che non sia riuscita a fotografarne nemmeno uno, ho solo intravisto una famiglia ma il pulmino passava veloce e non ho fatto in tempo a fare nessuna foto).
Ci ha inoltre spiegato che chi abita in quella zona deve sempre chiudere a chiave tutte le porte perché queste scimmie sono capaci di aprile per entrare in casa e fare razzia della dispensa.
La sfortuna è che non si può nemmeno sparare perché sono animali protetti; non gli si può nemmeno dare del cibo per non prendere una multa, il babbuino non è certo un essere amichevole (in quei pochi istanti che li ho visti avevano un non so che di minaccioso nello sguardo).
La prima sosta è stata per vedere Capo Di Buona Speranza, è semplicemente una scogliera con il mare, c'è solamente il cartello con la scritta sia in inglese che in afrikaans, io ho preferito fare l'alternativa facendo la foto vicino al cartello scritto in quest'ultima lingua.
Dopo questa visione oceanica siamo stati portati in un ristorante (io ho mangiato insieme a una famiglia danese che mi ha chiesto se si poteva unire a me) e lasciati liberi di prendere la funivia ed essere portati su a vedere il faro (il tragitto si sarebbe anche potuto fare a piedi ma visto il gran caldo ho preferito evitare), visitare lo shop o riposarsi.
Verso le 15 ci siamo diretti a visitare Boulders Beach, ossia la spiaggia dei pinguini: qui si poteva scegliere se vedere la spiaggia con i pinguini a pagamento o se vederli gratuitamente lungo tutto il parco, io ho preferito l'ultima opzione, tanto sono presenti ovunque e non è per nulla difficile scovarli e fotografarli, ma guai a provare a toccarli perché per quanto possano avere un aspetto carino sono piuttosto scontrosi e provano a beccare se infastiditi, vicino a me c'era un signore italiano che ha provato ad accarezzarne uno e a momenti non ci rimetteva un dito.
Boulders Beach è poi piena di gelaterie, così ne ho approfittato per comprarne uno, era abbondante e buono ma non come quello italiano (su certe cose sono un'autentica rompiscatole), mi sono buttata sul cioccolato e ciocco-menta.
Durante la mia visita ho anche fotografato un animale che non sono ancora riuscita a capire che cos'è, pare una specie di coniglio ma non mi sbilancio troppo.
Abbiamo fatto ritorno in hotel verso le 17, io sono corsa a comprarmi degli altri vestiti per prudenza, sia mai che rimanessi ancora un giorno senza valigia, mi sono innamorata di un vestitino zebrato che non credo butterò via facilmente.
Per fortuna verso le 19 mi è arrivata una chiamata dalla reception per comunicarmi che a minuti sarebbe salito in camera il facchino per consegnarmi valigia ritardataria: finalmente avrei potuto usare i miei vestiti senza dovermi scapicollare tra negozi ed escursioni, che meraviglia!!
Ma dato che le sfighe si susseguono, ho anche avuto bisogno di un bancomat: quello dell'hotel era fuori uso e quello vicino non riconosceva la mia carta (in Sudafrica non tutti i bancomat sono riconosciuti da tutti gli sportelli, tenetene conto).
La sera l'ho passata nel ristorante sotto l'albergo, ero stanca morta e non avevo voglia di stare troppo in giro, inoltre viaggiando da sola non mi fido ad andare in giro al buio (ecco perché forse ho ancora la testa attaccata al collo).
Ho avuto la prova che avevo ragione quando un addetto dell'hotel mi ha scortata al bancomat vicino vicino al quale c'erano delle persone dall'aspetto per nulla raccomandabile.
Sono anche andata a letto piuttosto presto perché la mattina successiva mi sarei dovuta alzare alle 6 per andare fuori Città Del Capo a vedere i big five.
Etichette:
babbuini,
Boulders Beach,
Capetown,
Capo di Buona Speranza,
escursione,
faro,
paesaggi,
pinguini,
scimmie,
spiagge,
sudafrica,
Table Mountain,
valigia
lunedì 11 maggio 2015
VIAGGIO A CITTA' DEL CAPO - partenza -
Pasto a bordo Turkish, niente male :-) |
Consultando le varie offerte su Expedia ho capito che sarebbe stato meglio partire nel Gennaio 2015 perché i prezzi erano decisamente più bassi rispetto a Dicembre, tanto in un mese la città non sarebbe sicuramente cambiata e avrei risparmiato almeno la metà.
Sono partita con la Turkish Airlines, che ha fatto ritardo di circa due ore, così una volta arrivata a Istanbul per fare il cambio aereo ho dovuto correre come una pazza per non perdere il volo per Capetown.
Aeroporto Capetown |
Pasto a bordo Turkish |
L'aeroporto di Istanbul è davvero enorme e ovviamente figa ha voluto che il mio volo partisse dall'uscita che si trovava esattamente dalla parte opposta da dove sono arrivata.
Quando ho raggiunto il gate c'era una lunghissima fila e in quel momento l'ho benedetta, almeno ho potuto tirare un sospiro di sollievo.
Il viaggio è poi andato benissimo poiché vicino a me c'era un ragazzo olandese molto carino e quando mi sono svegliata dal sonno ho realizzato di aver dormito sulla sua spalla per tutto il tempo, non credo se ne sia accorto anche perché aveva il sonno più pesante del mio.
Una volta arrivata a destinazione, per via del ritardo del volo Milano-Istambul, la mia valigia non era presente sul nastro trasportatore, così appena arrivata in albergo mi sono dovuta precipitare nel primo negozio di vestiti per comprare dei cambi, solo che a Capetown i negozi chiudono alle 18 e quindi ho comprare quanto più possibile in poco più di mezz'ora.
Sono andata da Mr Price, ossia una catena di negozi sudafricana come potrebbe essere Pimkie qua da noi e con 50 Euro mi sono praticamente rifatta mezzo guardaroba perché i prezzi sono davvero molto convenienti.
Appena arrivata a Capetown mi sono sentita subito a casa e innamorata follemente del posto, era la prima volta che mi succedeva una cosa del genere nei miei viaggi.
camera-appartamento del Mandela Rhodes |
Il dolce che mi è subito piaciuto è il malva pudding, l'ho trovato a dir poco paradisiaco, magari nei giorni liberi dalla dieta proverò a farlo sperando di non combinare disastri.
Sono dovuta andare a letto presto poiché la mattina successiva mi aspettava una bellissima escursione al parco della Table Mountain, a Capo di Buona Speranza e alla colonia dei pinguini.
Nel prossimo post vi parlerò quindi di questi luoghi che mi hanno letteralmente rubato il cuore,
Un bacio
La Maletita
Mr Price, grazie a te mi sono potuta vestire in fretta |
Malva Pudding |
Etichette:
aereo,
bagaglio,
Camp Bay,
Capetown,
Capo di Buona Speranza,
Città Del Capo,
emergenza,
Istanbul,
Mr Price,
shopping,
Table Mountain,
Turkish Airlines,
viaggio,
viaggiodasola,
volo
sabato 9 maggio 2015
PERCHE' SEI SINGLE?
Spesso mi viene chiesto perchè sono single, alcuni non si capacitano perchè una ragazza
come me non abbia nessuno al suo fianco.
I motivi sono tanti, sia perchè non ho nessuna intenzione di convivere, vivo felicemente da sola, sia perchè non c' è nessuno che mi interessa davvero.
O meglio ci sarebbe, è una persona molto vicina a me e sono sicura che anche lui ricambia ma non hai preso uno straccio di iniziativa.
Mi è stato consigliato di fare il primo passo ma non è davvero
da me, gliel' ho cercato di far capire ma lui niente.
È proprietario di due cani da guardia e persino loro se ne sono accorti tanto che quando mi vedono lo tirano verso di me, è davvero una scena da cinema.
Peccato che lui disdegna le mie chihuahua, sostiene che siano cani da donna o da gay e ha persino vergogna ad accarezzarle, quindi quando ho saputo questo ho preferito lasciar perdere del tutto, non rinuncerò alle mie cagnoline per niente e per nessuno.
Sará una mia idea ma se un uomo non chiede a una donna di uscire è povero se non privo di iniziativa, figuriamoci per cose più importanti.
Ovviamente ora mi sto limitando solamente a salutarlo, una persona così anche se mi piace mi scade tantissimo e non è la prima volta che lascio perdere uomini che mi interessano per il loro comportamento che non mi piace.
Detto questo oggi me ne vado a Milano, dopo metto le foto del mio ouftit
La Maletita
come me non abbia nessuno al suo fianco.
I motivi sono tanti, sia perchè non ho nessuna intenzione di convivere, vivo felicemente da sola, sia perchè non c' è nessuno che mi interessa davvero.
O meglio ci sarebbe, è una persona molto vicina a me e sono sicura che anche lui ricambia ma non hai preso uno straccio di iniziativa.
Mi è stato consigliato di fare il primo passo ma non è davvero
da me, gliel' ho cercato di far capire ma lui niente.
È proprietario di due cani da guardia e persino loro se ne sono accorti tanto che quando mi vedono lo tirano verso di me, è davvero una scena da cinema.
Peccato che lui disdegna le mie chihuahua, sostiene che siano cani da donna o da gay e ha persino vergogna ad accarezzarle, quindi quando ho saputo questo ho preferito lasciar perdere del tutto, non rinuncerò alle mie cagnoline per niente e per nessuno.
Sará una mia idea ma se un uomo non chiede a una donna di uscire è povero se non privo di iniziativa, figuriamoci per cose più importanti.
Ovviamente ora mi sto limitando solamente a salutarlo, una persona così anche se mi piace mi scade tantissimo e non è la prima volta che lascio perdere uomini che mi interessano per il loro comportamento che non mi piace.
Detto questo oggi me ne vado a Milano, dopo metto le foto del mio ouftit
La Maletita
giovedì 7 maggio 2015
SPESE AL MERCATO
Non ho mai disdegnato lo shopping al mercato perché molte volte si trovano delle belle cose a prezzi davvero convenienti.
Ogni giovedì dove abito io c'è il mercato di paese, è piccolo ma carino e io ci vado oltre che per comprare il pollo allo spiedo (ormai è diventato un rito) anche per comprare le mutande della Rossoporpora a 5 Euro per 3 paia.
Io adoro quella marca perché ha una gran varietà di colori e gli slip sono duraturi, per esempio con altre marche mi sono trovata malissimo perché si sgualcivano dopo poco tempo che le mettevo.
Su Instagram ho messo le foto dei miei nuovi acquisti, ormai per tutti i giorni uso praticamente solo quell'intimo, peccato che per trovarlo non sia poi così facile e ci sia solo in quella bancarella ogni giovedì.
Oltretutto quelle mutande le adoro per viaggiare, sono comode, di cotone e coloratissime, ogni volta che ne vado a comprare tre paia ci metto sempre una vita a scegliere il colore.
Adesso vado a mangiare il pollo con le mie piccoline,
A presto
La Maletita
Ogni giovedì dove abito io c'è il mercato di paese, è piccolo ma carino e io ci vado oltre che per comprare il pollo allo spiedo (ormai è diventato un rito) anche per comprare le mutande della Rossoporpora a 5 Euro per 3 paia.
Io adoro quella marca perché ha una gran varietà di colori e gli slip sono duraturi, per esempio con altre marche mi sono trovata malissimo perché si sgualcivano dopo poco tempo che le mettevo.
Su Instagram ho messo le foto dei miei nuovi acquisti, ormai per tutti i giorni uso praticamente solo quell'intimo, peccato che per trovarlo non sia poi così facile e ci sia solo in quella bancarella ogni giovedì.
Oltretutto quelle mutande le adoro per viaggiare, sono comode, di cotone e coloratissime, ogni volta che ne vado a comprare tre paia ci metto sempre una vita a scegliere il colore.
Adesso vado a mangiare il pollo con le mie piccoline,
A presto
La Maletita
Etichette:
made in Italy,
mercato,
Rossoporpora,
slip,
underwear
mercoledì 6 maggio 2015
SONO UNA RAGAZZA A DIETA
Lo sono ormai dal Gennaio 2014, ossia da quando sono andata a vivere da sola e da quel periodo ad oggi ho perso quasi 8 kg, i primi 6 da sola seguendo una vecchia dieta di Naturhouse (che però non consiglio a nessuno perché prevede un solo giorno di carboidrati, roba da impazzire insomma) e i restanti con l'ausilio di un'endocrinologa.
Quest'ultima dieta è molto meno rigida rispetto all'altra, ci sono sempre i carboidrati, ma bisogna sempre pesare le quantità di quel che si mangia e sono ammesse davvero pochissime trasgressioni.
A me pesa solo rinunciare ai dolci, non mi interessano molto i cibi salati, quando ho voglia di fare uno strappo alla regola mi butto su cioccolato, gelati, pasticcini piuttosto che su pizze e patatine fritte.
Sicuramente non è una passeggiata, sto cercando di andare in palestra tutti i giorni e di muovermi il più possibile; devo dire che i risultati poi si cominciano a vedere.
Per esempio il mese scorso, mentre facevo pulizia nell'armadio, ho provato dei vestiti che prima mi erano stretti e ora mi calzano a pennello, mentre altri li ho dovuti scartare perché diventati ormai larghi.
Penso che questi ultimi li porterò in Indonesia (ad Agosto andrò lì) per regalarli a chi ne ha bisogno.
Posso anche dire che una volta abituata alla dieta mi sembra strano mangiare in modo sregolato o pasticci, per esempio alcune cose non mi piacciono più, tra cui il gorgonzola o le salsicce.
Sono diventate mie amiche frutta e verdura, ora me ne invento davvero di ogni per cucinare cose buone e poco caloriche.
Il 19 di questo mese avrò il controllo dalla dottoressa, spero che vada tutto bene, oggi mi sono pesata e ho perso 700 grammi, io mi sto impegnando il più possibile per perdere altro peso.
Adesso torno al lavoro,
Ci sentiamo presto
La Maletita
martedì 5 maggio 2015
LE SCARPE DELLA BUFFALO
Alzi la mano chi negli anni 90 non ha mai visto le scarpe Buffalo, ossia quelle con la zeppa altissima che mettevano generalmente gli zarri per andare in discoteca?
Io pensavo che esistessero solamente quel tipo di scarpe di quella marca ma viaggiando (per esempio in Irlanda, Spagna e Germania) mi sono accorta che mi sbagliavo di grosso: la Buffalo realizza anche delle scarpe "normali" e anche molto carine, tra l'altro nei paesi esteri che ho citato sono molto diffuse nei negozi di scarpe.
Tre settimane fa, curiosando negli articoli in offerta su Showroomprivè (si può anche scaricare l'applicazione direttamente sul cellulare), ho visto che c'erano varie scarpe della Buffalo tra cui un paio di biker in ecopelle molto carini a 33 Euro incluse le spese di spedizione, così mi sono detta: "Perché no?" e li ho ordinati.
Mi sono arrivati a casa dopo circa 10 giorni e li ho davvero trovati molto carini (soprattutto il prezzo).
Sono anche fatti molto bene a dispetto di certe cinesate che ci sono in giro (le Buffalo non hanno comunque prezzi basse se comprate senza saldi o promozioni, hanno prezzi che partono dagli 80 Euro).
Ecco qui i miei nuovi acquisti
La Maletita
Io pensavo che esistessero solamente quel tipo di scarpe di quella marca ma viaggiando (per esempio in Irlanda, Spagna e Germania) mi sono accorta che mi sbagliavo di grosso: la Buffalo realizza anche delle scarpe "normali" e anche molto carine, tra l'altro nei paesi esteri che ho citato sono molto diffuse nei negozi di scarpe.
Tre settimane fa, curiosando negli articoli in offerta su Showroomprivè (si può anche scaricare l'applicazione direttamente sul cellulare), ho visto che c'erano varie scarpe della Buffalo tra cui un paio di biker in ecopelle molto carini a 33 Euro incluse le spese di spedizione, così mi sono detta: "Perché no?" e li ho ordinati.
Mi sono arrivati a casa dopo circa 10 giorni e li ho davvero trovati molto carini (soprattutto il prezzo).
Sono anche fatti molto bene a dispetto di certe cinesate che ci sono in giro (le Buffalo non hanno comunque prezzi basse se comprate senza saldi o promozioni, hanno prezzi che partono dagli 80 Euro).
Ecco qui i miei nuovi acquisti
La Maletita
lunedì 4 maggio 2015
LA CARTA PAYBACK SI SI SI
Meno male che l'ho voluta perché grazie a lei posso accumulare punti per i miei prossimi viaggi.
La si può richiedere gratuitamente al Carrefour (io ci vado spesso in bici così faccio anche un po' di ginnastica) e viene rilasciata immediatamente.
Il mio obiettivo è di arrivare a 50 mila punti per avere un buono Alitalia di 250 Euro per poter andare a Berlino poiché l'ho vista una volta e pure male perché nevicava da fare schifo e faceva molto freddo.
Ci si può anche iscrivere al sito www.payback.it e da qui ci si può collegare a vari siti di e-commerce per accumulare altri punti.
Da quello che so si accumulano i punti anche facendo benzina ma non ne sono certa perché non ho la macchina e non voglio dire stupidaggini.
Io amo tantissimo l' e-commerce quindi ne approfitto sempre, ci sono tanti siti come eBay, Sephora, QVC, Zalando, Kiko, Asos, etc etc.
Devo però avvertirvi che i punti accumulati con l' e- commerce non sono subito disponibili ma bisogna aspettare tempi diversi (ho chiamato il call center della carta Payback e mi hanno spiegato tutto).
Se non si è interessati ai viaggi ci sono oltre che ai soliti premi anche i buoni per la spesa Carrefour, insomma mica male come idea, io alcune volte l'ho fatta gratis grazie ai punti accumulati.
Io direi che è anche più completa della Fidaty Card dell' Esselunga (tra l'altro ho non so quanti punti per i coltelli che non ritirerò perché li ho già).
Poi trovo simpatiche le palline blu che fanno da mascotte a questa carta, io amo le cose a cartone animato non fateci caso, sto anche facendo un corso di fumetto.
Adesso vado a cucinare, al prossimo post
Buona giornata
La Maletita
La si può richiedere gratuitamente al Carrefour (io ci vado spesso in bici così faccio anche un po' di ginnastica) e viene rilasciata immediatamente.
Il mio obiettivo è di arrivare a 50 mila punti per avere un buono Alitalia di 250 Euro per poter andare a Berlino poiché l'ho vista una volta e pure male perché nevicava da fare schifo e faceva molto freddo.
Ci si può anche iscrivere al sito www.payback.it e da qui ci si può collegare a vari siti di e-commerce per accumulare altri punti.
Da quello che so si accumulano i punti anche facendo benzina ma non ne sono certa perché non ho la macchina e non voglio dire stupidaggini.
Io amo tantissimo l' e-commerce quindi ne approfitto sempre, ci sono tanti siti come eBay, Sephora, QVC, Zalando, Kiko, Asos, etc etc.
Devo però avvertirvi che i punti accumulati con l' e- commerce non sono subito disponibili ma bisogna aspettare tempi diversi (ho chiamato il call center della carta Payback e mi hanno spiegato tutto).
Se non si è interessati ai viaggi ci sono oltre che ai soliti premi anche i buoni per la spesa Carrefour, insomma mica male come idea, io alcune volte l'ho fatta gratis grazie ai punti accumulati.
Io direi che è anche più completa della Fidaty Card dell' Esselunga (tra l'altro ho non so quanti punti per i coltelli che non ritirerò perché li ho già).
Poi trovo simpatiche le palline blu che fanno da mascotte a questa carta, io amo le cose a cartone animato non fateci caso, sto anche facendo un corso di fumetto.
Adesso vado a cucinare, al prossimo post
Buona giornata
La Maletita
Etichette:
Alitalia,
Asos,
carrefour,
cartapayck,
eBay,
ecommerce,
Kiko,
payback,
QVC,
Sephora,
shopping,
shopping online,
Zalando
domenica 3 maggio 2015
PERCHE' MALETITA?
So che in molti vi chiederete come mai mi faccio chiamare maletita...bè semplice... perché sono piccola (madre natura ha deciso di non farmi essere alta), perché amo viaggiare e perché ho appunto una piccola valigia tatuata sul polso (appunto in spagnolo si dice maletita).
Viaggio spesso da sola perché mi dà un grande senso di libertà e autonomia, senza rendere conto a nessuno.
Pensate che ho cominciato a farlo per puro caso perché quando avevo il ragazzo per un motivo o per un altro non poteva mai venire con me (lavorava, non aveva soldi e via discorrendo), così ho cominciato a prenderci gusto e ora partire in compagnia mi sembra pure strano (poi se è quella sbagliata posso dire addio ad una bella vacanza).
In questo periodo viaggio abbastanza poco perché sto seguendo una dieta piuttosto rigida, ma nei periodi "comandati" prendo l'aereo e parto, a Giugno mi attende Alghero, mentre ad Agosto Bali (me ne hanno parlato così bene che mi sono incuriosita e ho prenotato).
Intanto ecco qui una foto della mia valigetta, tra l'altro me la sono fatta tatuare al momento per sostituire un altro tatuaggio che mi ricordava un ragazzo con il quale è andata male e che avrei preso a scarpate.
Spero vi piaccia...altrimenti chissenefrega...deve piacere a me perché la pelle è la mia, gne gne gne ;-)
A presto
La Maletita
Etichette:
piccola,
tattoo,
tatuaggi,
viaggi,
viaggiodasola
PRIMO MAGGIO, SU CORAGGIO
Frase famosa cantata in una canzone altrettanto famosa di Umberto Tozzi... e ce ne vuole tanto visti i disordini che ci sono stati a Milano due giorni fa.
Meno male che quel giorno è venuto a trovarmi un vecchio amico perso di vista e siamo rimasti nella mia zona, almeno ci siamo evitati il caos.
Per me sti deficienti (perché solo così li riesco a definire per non essere scurrile) sono solo dei figli di papà o dei fancazzisti che non hanno rispetto del lavoro degli altri... va bene protestare ma non esiste proprio che per farlo bisogna dare fuoco a vetrine e macchine di persone che si sono fatte un mazzo tanto per averli.
Da brava viaggiatrice che sono appena mi decido andrò all' Expo per visitare in primis il padiglione del Sudafrica perché è un paese che mi è entrato nel cuore appena scesa dall'aereo (nei prossimi post vi racconterò il mio breve ma intensissimo viaggio in questa terra favolosa) sperando che diano da assaggiare il mio amato malva pudding (ho capito che quel giorno la mia dieta andrà a ramengo).
A presto
La Maletita
Meno male che quel giorno è venuto a trovarmi un vecchio amico perso di vista e siamo rimasti nella mia zona, almeno ci siamo evitati il caos.
Per me sti deficienti (perché solo così li riesco a definire per non essere scurrile) sono solo dei figli di papà o dei fancazzisti che non hanno rispetto del lavoro degli altri... va bene protestare ma non esiste proprio che per farlo bisogna dare fuoco a vetrine e macchine di persone che si sono fatte un mazzo tanto per averli.
Da brava viaggiatrice che sono appena mi decido andrò all' Expo per visitare in primis il padiglione del Sudafrica perché è un paese che mi è entrato nel cuore appena scesa dall'aereo (nei prossimi post vi racconterò il mio breve ma intensissimo viaggio in questa terra favolosa) sperando che diano da assaggiare il mio amato malva pudding (ho capito che quel giorno la mia dieta andrà a ramengo).
A presto
La Maletita
Etichette:
centri sociali,
danni,
EXPO2015,
Milano
Iscriviti a:
Post (Atom)